Quello che non successe
Anna, 13 anni, si risveglia dopo aver subito violenza da parte di un gruppo di ragazzi. Immagina il papà che non ha mai conosciuto.
Anna, 13 anni, si risveglia dopo aver subito violenza da parte di un gruppo di ragazzi. Immagina il papà che non ha mai conosciuto.
Cosa ho davanti? Non riesco più parlare. Se posso, taccio. Detesto la mia voce e per fortuna, pur essendo un medico, le mie interazioni con gli altri sono minime: nessuno mi richiede lunghi discorsi, non sono necessari. D’altronde per lavoro addormento la gente: accolgo l’angoscia del mio paziente, la faccio accucciare quatta quatta in un […]
1. Edilizia Lo scheletro di pilastri saliva e la polvere fine, sbriciolata, copriva il terreno mentre manovali, e operai specializzati, tutti uguali fra loro, ma solo in apparenza, tutti coi pantaloncini strappati e il torso nudo e il caschetto, il caschetto non sempre, salivano e scendevano come automi, dai ponteggi e dalle scale di cemento. […]
Margherita viveva sul ciglio del pozzo. La finestra della sua cameretta esposta a est si affacciava sulla ruota di un mulino, che le filtrava la luce dell’alba a intermittenza attraverso gli spiragli delle serrande, incoraggiandola a vivere nella propria fantasia. A ogni risveglio. Viveva con la nonna in un cottage lontano da tutto e da […]
Versione brevissima in Haiku Killers di Glanton Scalpi oltre confine – La guerra è Dio. Metarecensione Punto più alto toccato nella lettura: Il giudice Holden. Punto più basso in cui ho faticato: Le descrizioni metafisiche e complesse. Prima sfida con McCarthy. Con Meridiano di sangue credevo mi aspettassero nervi tesi e che […]
Tutti i prefabbricati superstiti – sette, otto – a uno sputo dal fiume, risultano abbandonati al catasto. Erano stati costruiti con lo stampino dalla stessa ditta appaltatrice che aveva commissionato, a disperati usciti dalle Belle Arti, una tinteggiatura in quattro colori diversi. La storia dei colori servì a dare un tocco di originalità alla fabbricazione […]
«Ti puoi girare per favore? Devo cagare». «Di nuovo!», la voce gli uscì più forte di quanto avesse voluto, così ripeté in un sussurro: «Di nuovo!». «Non è colpa mia se non ci riesco. Non è colpa mia se mangio solo cracker e gallette». «Senti, ragazzina. Secondo me dovresti essere contenta di avere qualcosa da […]
Nome Valentina Cognome Maini Nata a Bologna nel 1987 Riviste Retabloid, Horizonte, terranullius, Verde (1, 2), Atti impuri, Osservatorio Cattedrale, rassegna di Oblique Libri Casa rotta (Arcipelago Itaca 2016), La mischia (Bollati Boringhieri, 2020) Segni letterari romanzo intenso, struttura complessa, alternanza di voci narranti, stile ricercato, sperimentazione linguistica, metanarrazione, sviluppo di una visione, la complessità del caos, le gabbie della libertà, fuga e ricerca, […]
Racconto di Jerilynn Aquino Pubblicato su Passages North Traduzione dall’inglese di Rachele Salvini A ventisei anni lavoravo per il servizio clienti di ScoopSavior, “La Prima Toilette Felina al Mondo”. Nei video delle istruzioni, il funzionamento della toilette sembrava facile come nelle illustrazioni del ciclo dell’acqua sui libri di testo: naturale. Ma la toilette s’intasava spesso, […]
Bruno getta metà del pranzo nella pattumiera. Neanche stavolta è riuscito a cucinare un pasto decente. Mette le stoviglie sporche nel lavello e nota uno scarafaggio che gironzola lì attorno. Lo spiaccica con un colpo di mestolo, rendendolo poltiglia. Pulirà tutto dopo, ora non gli va. Accende il computer portatile che non sposta mai e […]