Una notte bianca

Racconto di Simona Visciglia (Un omaggio a Fëdor Dostoevkij e a Luchino Visconti) Immaginate un ponte e, sotto, l’acqua dei canali che fa fatica a tracciare un orizzonte, i riflessi che si animano di finestre e ombre di gabbiani, come in un mondo sottosopra. Con lo sguardo potreste abbracciare solo macchie di colore e inventare strade […]

Sassi

Mangiamo sassi a pranzo e a cena. Cucchiaiate di sassi. Mia moglie ci aggiunge un panino, io nient’altro. Buttiamo giù i nostri pasti con tanta acqua e un dito di vino rosso. Li raccogliamo sulle mura cittadine, scegliendo quelli grandi la metà della biglie di vetro con cui giocavo in spiaggia da bambino. A casa, […]

Dove sei?

  per Alice Ovviamente non lo sapeva, o meglio, si era rifiutata di ipotizzarlo. Si scoprì poi, alla fine di tutto, che nessuno ne era a conoscenza, neanche le amiche di lunga data come Margherita. Dopo essere state colleghe per anni, erano rimaste amiche anche una volta che le strade lavorative si erano diversificate. L’amicizia […]

E poi

C’è poco da dire di quello che è successo a Ornella. L’avevo conosciuta in quel caffè a via delle Isole del Capo Verde, quando Giacomo ha letto le sue poesie. Avevamo scambiato due parole su Ungaretti, mi aveva consigliato Simić. Studiava lingue alla Sapienza, stava per laurearsi, così ha detto Giacomo stamattina. A giugno sarebbe […]