Gocce di sudore, ovvero il mio documentario africano, # 2

Per leggere la prima parte, clicca qui Seconda parte del racconto di Lucio Cascavilla sulle sue disavventure nella realizzazione del documentario The Years We Have Been Nowhere. È ancora attivo il progetto di crowdfunding per il completamento del documentario. 4- L’altera Un’altra goccia di sudore scivola sulla fronte. Si inserisce tra la montatura degli occhiali da sole e […]

Gocce di sudore, ovvero il mio documentario africano, # 1

Ritorna Lucio Cascavilla per raccontarci le sue disavventure nella realizzazione del documentario The Years We Have Been Nowhere, ideato da Lucio e da Mauro Piacentini, che esplora la realtà dei deportati, immigrati della Sierra Leone rispediti in patria dall’Europa e da altri paesi nei quali cercavano di crearsi una vita migliore. È ancora attivo il […]

Meridiano di sangue – Cormac McCarthy: una metarecensione

Versione brevissima in Haiku Killers di Glanton Scalpi oltre confine – La guerra è Dio. Metarecensione Punto più alto toccato nella lettura:         Il giudice Holden. Punto più basso in cui ho faticato: Le descrizioni metafisiche e complesse. Prima sfida con McCarthy. Con Meridiano di sangue credevo mi aspettassero nervi tesi e che […]

Una modesta proposta per l’uso della tavoletta del water

Ordine e Pulizia È una comune verità che, dopo aver usato il bagno, l’uomo lasci la tavoletta del water alzata, mentre la donna l’abbassi. In questo pamphlet analizzo i comportamenti maschili e femminili alla luce dei valori della pulizia e dell’ordine, e propongo una mediazione. Una precisazione. Un water standard è costituito da tre elementi: […]

ItaliansBookitBetter incontra Luca Giommoni

Nome Luca Cognome Giommoni   Nato a Cortona nel 1985   Riviste  Pastrengo, Malgrado le mosche, Grado Zero, L’Indiscreto, La Nuova Carne, Narrandom, Il mondo o niente, Clean rivista, Spazinclusi, L’Irrequieto, Effe- Periodico di Altre Narratività Libri  Il rosso e il blu. Una comune favola di migrazione (effequ, 2020) Segni letterari  storia corale, personaggi e situazioni ben tratteggiate, linguaggio semplice, la gabbia della realtà, l’evasione […]

Un verosimile caso di dimenticanza

Lucio Cascavilla ci racconta di mascherine e multe a Freetown, Sierra Leone, dove vive e lavora con i deportati, immigrati della Sierra Leone rispediti in patria dall’Europa e da altri paesi, nei quali cercavano di crearsi una vita migliore. Pubblicazioni: Punk road in Cina (Robin, 2012), racconto dell’avventura decennale di Lucio come rock star degli Smegma Riot in […]

Recensione di “Il Club degli Ultimi” di Gianluca Ales

Trama Lorenzo, un padre di mezza età, davanti all’ennesima porta chiusa della camera del figlio sedicenne, gli confessa i suoi sedici anni. Il romanzo è un viaggio nella memoria collettiva di tutti i ragazzi degli anni ottanta, fatto di musica, moda e politica del tempo. Ma è anche il viaggio personale di Lorenzo che, destreggiandosi […]

ItaliansBookitBetter incontra Valentina Maini

Nome Valentina Cognome Maini Nata a Bologna nel 1987   Riviste  Retabloid, Horizonte, terranullius, Verde (1, 2), Atti impuri, Osservatorio Cattedrale, rassegna di Oblique  Libri  Casa rotta (Arcipelago Itaca 2016), La mischia (Bollati Boringhieri, 2020) Segni letterari romanzo intenso, struttura complessa, alternanza di voci narranti, stile ricercato, sperimentazione linguistica, metanarrazione, sviluppo di una visione, la complessità del caos, le gabbie della libertà, fuga e ricerca, […]