L’idraulico e l’attacco dei ribelli

Lucio Cascavilla torna a Spazinclusi per raccontare le sue esperienze africane a Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo. Le sue pubblicazioni: Punk road in Cina (Robin, 2012), racconto dell’avventura decennale di Lucio come rockstar degli Smegma Riot in Cina; L’utopia del rispetto (Lettere Animate Editore, 2016), romanzo di fantascienza; Sogni, segni e sintomi. Racconti dalla […]

Il quartiere che non c’era

Devo arrendermi all’evidenza: il mio primo ricordo d’infanzia è farlocco. Dicono che la memoria adulta si formi intorno ai cinque anni, che di rado la mente conservi frammenti più remoti, legati a episodi segnanti. Eppure mi rivedo piccolissima, seduta di sbieco sul braccio forte e irsuto di mio padre. Saliamo i gradini ancora non ricoperti […]

La geometria della neve

Una linea. La traccia con l’anulare. Le venature storte dell’abete grezzo non lo disturbano. È orizzontale, diritta. Si ferma all’estremità del tavolo. Gli occhi neri e sottili di Paolo Friodaz si stringono; non può proseguire. Sarebbe una retta, se fosse infinita. «Se il punto – continua a spiegare – è privo di dimensioni, la retta non ha che […]

Il pensiero striminzito

Si chiacchiera amabilmente tra amici ed esprimo un’opinione molto concisa. “Hai il dono della sintesi” commenta qualcuno. Lo fulmino con uno sguardo carico di sospetto. Ma no, l’espressione dell’amico è priva d’ironia e il suo è un complimento sincero. Ed è vero, raramente mi perdo in chiacchiere e molti apprezzano che non li seppellisca sotto un […]

Femmina

  Non si era mai sentita così stremata. Il dolore le lacera la schiena, quasi che le ossa venissero strappate dal corpo. E là sotto, le brucia tutto. Si sente bagnata, appiccicosa, deve sanguinare ancora forte: avrebbe bisogno di lavarsi e cambiarsi di nuovo, ma non ha tempo, deve finire di rassettare. È un giorno […]

Finché non finisce tutto il giallo

A Maria quei fiori facevano paura. E pur non volendo scomodare la profondità di quel sentimento, di certo la rendevano nervosa. In giornate come quella, per esempio, mentre se ne sta seduta composta nella macchina azzurra che scorre attraverso una distesa di peduncoli giganti, sente urgente il bisogno di chiudere gli occhi. Non sopporta la […]

Sassi

Mangiamo sassi a pranzo e a cena. Cucchiaiate di sassi. Mia moglie ci aggiunge un panino, io nient’altro. Buttiamo giù i nostri pasti con tanta acqua e un dito di vino rosso. Li raccogliamo sulle mura cittadine, scegliendo quelli grandi la metà della biglie di vetro con cui giocavo in spiaggia da bambino. A casa, […]